Personal tools

Views

Regime di risoluzione

geschrieben von am

Un termine incorporato nel linguaggio delle autorità di vigilanza dopo il 2010. Si tratta di precauzioni nel caso in cui una banca sistemica si trovi in difficoltà. In linea di principio, la risoluzione delle crisi dovrebbe avvenire in modo tale che – i pericoli per la stabilità finanziaria siano scongiurati, – i piccoli investitori siano protetti e – le eventuali perdite non siano sostenute dallo Stato. – Vedi meccanismo di risoluzione, uniforme, salvataggio della banca, testamento della banca, piano di crisi di liquidità, requisiti minimi per la progettazione di piani di risanamento, aiuti al salvataggio, ristrutturazione, sostenibilità del debito, principio too-big-to-fail, obbligazione convertibile obbligatoria. – Cfr. Relazione annuale 2012 del BaFin, pag. 44 e segg. (sono stati definiti gli attributi chiave), pag. 49 e segg. (linea guida sulla risolvibilità; elenco degli strumenti di risoluzione).

Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati senza esplicito consenso!
Professore universitario Dr. Gerhard Merk, Dipl.rer.pol., Dipl.rer.oec.
Professor Dr. Eckehard Krah, Dipl.rer.pol.
Indirizzo e-mail: info@ekrah.com
https://de.wikipedia.org/wiki/Gerhard_Ernst_Merk
https://www.jung-stilling-gesellschaft.de/merk/
https://www.gerhardmerk.de/

tags :


Schreibe einen Kommentar

Deine E-Mail-Adresse wird nicht veröffentlicht..

(erforderlich)


Sie können diese verwenden HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Diese Seite verwendet Akismet, um Spam zu reduzieren. Erfahre, wie deine Kommentardaten verarbeitet werden..