Personal tools

Views

Una vecchia tassa da pagare per i cittadini che lasciano l’associazione di un comune o di un dominio (emigranti, emigrati)

geschrieben von am

Imposta anticipata da pagare per i cittadini che lasciano l’associazione di un comune o di un dominio (emigranti; emigrati, emigrati), chiamata anche denaro di partenza, denaro di addio, denaro di tiro, denaro di detrazione, censo di detrazione, gabella, denaro di sollevamento, denaro di acquisto di un lotto, denaro di post-sparo, denaro di post-tassazione e denaro di permesso, latino: CENSUS EMIGRATIONIS. In molti Stati territoriali tedeschi, i parenti erano responsabili del pagamento (successivo) delle somme corrispondenti se non veniva pagato il denaro per il trasloco da parte di coloro che lasciavano segretamente il Paese (dal 1770 circa, soprattutto verso gli Stati Uniti). Lo scopo dell’altissima tassa era quello di mantenere nel paese i cittadini che erano stati privati dei loro mezzi di sostentamento (minimo vitale) da eventi bellici ed epidemie e di costringerli a ricostruirsi; – i giovani che si sposavano al di fuori del comune e si univano in proprietà lì; – tutti coloro che volevano ereditare i genitori o i parenti, chiamato anche Erbpfundgeld (tassa di successione): praticamente una tassa di successione. – Indennità versata ai soldati che lasciano il servizio militare, chiamata anche indennità di marcia e indennità di smobilitazione. – Vedi indennità di amenità, indennità di causa, indennità di servizio, indennità di caso, indennità di eredità, indennità di cura, rancione, indennità di morte, indennità di veterano.

Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati senza esplicito consenso!
Professore universitario Dr. Gerhard Merk, Dipl.rer.pol., Dipl.rer.oec.
Professor Dr. Eckehard Krah, Dipl.rer.pol.
Indirizzo e-mail: info@ekrah.com
https://de.wikipedia.org/wiki/Gerhard_Ernst_Merk
https://www.jung-stilling-gesellschaft.de/merk/
https://www.gerhardmerk.de/

tags :


Schreibe einen Kommentar

Deine E-Mail-Adresse wird nicht veröffentlicht..

(erforderlich)


Sie können diese verwenden HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Diese Seite verwendet Akismet, um Spam zu reduzieren. Erfahre, wie deine Kommentardaten verarbeitet werden..