Fondo di adattamento e Fondo di adattamento (anche in tedesco)
Un patrimonio separato istituito nell’ambito del Protocollo di Kyoto – un accordo sulla protezione del clima firmato da 167 Stati firmatari l’11 dicembre 1997 – con l’obiettivo di raccogliere capitali per compensare i danni ambientali. Il fondo è alimentato principalmente da un prelievo del 2% sulle vendite di certificati di inquinamento atmosferico (certificati di emissione, crediti di carbonio), che vengono scambiati in tutto il mondo nell’ambito del Meccanismo di Sviluppo Pulito (CDM), anch’esso istituito dal Protocollo di Kyoto. – Si veda Global Environmental Facility, Pigouvian tax.
Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati senza esplicito consenso!
Professore universitario Dr. Gerhard Merk, Dipl.rer.pol., Dipl.rer.oec.
Professor Dr. Eckehard Krah, Dipl.rer.pol.
Indirizzo e-mail: info@ekrah.com
https://de.wikipedia.org/wiki/Gerhard_Ernst_Merk
https://www.jung-stilling-gesellschaft.de/merk/
https://www.gerhardmerk.de/
Schreibe einen Kommentar