Certificato airbag (airbag = cuscino d’urto)
Certificato in cui l’investitore partecipa all’aumento del prezzo di un’attività sottostante in funzione del fattore di partecipazione. – Le perdite dell’attività sottostante vengono ammortizzate fino a una soglia concordata. Se alla scadenza il sottostante è quotato al di sopra del prezzo di esercizio, l’investitore riceve il valore equivalente. Se il sottostante è inferiore al prezzo d’esercizio alla scadenza, il fattore di rimborso diventa più importante. Si calcola dividendo il prezzo d’esercizio per il livello di copertura. – Il fattore di rimborso è solitamente espresso in percentuale; moltiplicandolo per il prezzo di esercizio si ottiene l’importo rimborsabile all’investitore alla scadenza. I certificati airbag hanno solitamente una durata di quattro o cinque anni. – Come per quasi tutti i tipi di base, anche per questo certificato esistono numerose varianti. Nel caso del certificato airbag plus, ad esempio, la partecipazione agli aumenti di prezzo è limitata da un tetto massimo; questo svantaggio è compensato da un prezzo più elevato. Fattore di partecipazione equilibrato. – Vedere Certificato Bonus, Certificato Sconto, Certificato Express, Certificato Garanzia, Certificato Leva, Certificato Outperformance, Certificato Partecipazione, Blocco di sicurezza, Certificato Sprint, Certificato Twin Win, Certificato.
Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati senza esplicito consenso!
Professore universitario Dr. Gerhard Merk, Dipl.rer.pol., Dipl.rer.oec.
Professor Dr. Eckehard Krah, Dipl.rer.pol.
Indirizzo e-mail: info@ekrah.com
https://de.wikipedia.org/wiki/Gerhard_Ernst_Merk
https://www.jung-stilling-gesellschaft.de/merk/
https://www.gerhardmerk.de/
Schreibe einen Kommentar