Piano d’azione per i servizi finanziari (anche
Programma d’azione per i servizi finanziari): Catalogo delle misure introdotte dalla Commissione UE nel maggio 1999 allo scopo di ottenere una legislazione e un’organizzazione uniformi nei mercati dei servizi finanziari della Comunità. Al fine di accelerare il relativo processo legislativo, il Parlamento europeo ha adottato le relative disposizioni nel 2002. – Vedi integrazione dei mercati finanziari, Europa, gold plating, processo Lamfalussy, armonizzazione giuridica, Consiglio SEPA. – Cfr. Bollettino mensile della BCE del novembre 2004, pag. 87 e segg. (con panoramica delle misure, pag. 89 e segg.), Bollettino mensile della BCE del maggio 2005, pag. 98 e segg. (obiettivi), Bollettino mensile della BCE del novembre 2007, pag. 67 e segg. (cambiamenti strutturali nel mercato azionario e consolidamento delle borse; presentazione dettagliata; pag. 78 e segg.: PASF relativo alle borse).
Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati senza esplicito consenso!
Professore universitario Dr. Gerhard Merk, Dipl.rer.pol., Dipl.rer.oec.
Professor Dr. Eckehard Krah, Dipl.rer.pol.
Indirizzo e-mail: info@ekrah.com
https://de.wikipedia.org/wiki/Gerhard_Ernst_Merk
https://www.jung-stilling-gesellschaft.de/merk/
https://www.gerhardmerk.de/
Schreibe einen Kommentar