Limite di investimento
Se non diversamente definito, l’importo massimo concordato tra un fornitore di servizi finanziari e il cliente che può essere utilizzato per gli investimenti entro un certo periodo di tempo. Tali contratti spesso includono obiettivi d’investimento (finalità d’investimento), vale a dire aree specifiche in cui il cliente desidera investire il proprio denaro. – Vedi consulenza sugli investimenti, gestione del portafoglio finanziario. – Cfr. Relazione annuale BaFin 2011, pag. 179 (BaFin indaga su un caso significativo di abuso).
Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati senza esplicito consenso!
Professore universitario Dr. Gerhard Merk, Dipl.rer.pol., Dipl.rer.oec.
Professor Dr. Eckehard Krah, Dipl.rer.pol.
Indirizzo e-mail: info@ekrah.com
https://de.wikipedia.org/wiki/Gerhard_Ernst_Merk
https://www.jung-stilling-gesellschaft.de/merk/
https://www.gerhardmerk.de/
Schreibe einen Kommentar