Personal tools

Views

Rischio dell’investimento e rischio dell’investitore

geschrieben von am

Una possibile perdita derivante dalla conversione del proprio denaro in un’attività o in più attività. Tale rischio di perdita esiste sempre in ogni tipo di investimento; è attribuibile al fatto che, in linea di principio, attraverso l’attività di investimento di denaro, si trasferiscono i mezzi di pagamento esistenti dal proprio possesso al potere di disposizione dei partner contrattuali. – Ovviamente, però, esistono diversi gradi di rischio di perdita, che dipendono innanzitutto dal partner contrattuale (fornitore sconosciuto su Internet da un lato, banca di fiducia dall’altro) e dall’oggetto dell’investimento (metallo prezioso come l’oro, o titoli emessi da una società veicolo) che si sceglie. – Nonostante le ripetute affermazioni del contrario, non esiste un investimento privo di rischio, nemmeno nei libri di testo e nei saggi pseudo-scientifici! Anche chi investe il proprio denaro in lingotti d’oro deve fare i conti con il divieto di possedere oro privato da parte delle autorità, come ad esempio negli Stati Uniti tra il 1933 e il 1976. La storia ci insegna più volte e molto graficamente che in questo caso i cari compagni di vita, non da ultimo i familiari pettegoli (familiari chiacchieroni e sgarbati) e gli amici gelosi (amici invidiosi), faranno rapidamente in modo che – la riserva d’oro nascosta venga confiscata dai funzionari statali, – l’accumulatore d’oro venga severamente punito e socialmente ostracizzato, e – l’informatore venga profumatamente ricompensato. – Non bisogna dimenticare che accumulare denaro in casa (denaro da materasso) comporta anche il pericolo di perdite. Il potere d’acquisto delle riserve di contanti si riduce in base al tasso di inflazione. – Vedi Modello di investimento, Coraggio di investimento, Diversificazione, Rischio, Investitore a rischio, Assumitore di rischio, Capacità di rischio, Velleità, Poligono, Magia.

Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati senza esplicito consenso!
Professore universitario Dr. Gerhard Merk, Dipl.rer.pol., Dipl.rer.oec.
Professor Dr. Eckehard Krah, Dipl.rer.pol.
Indirizzo e-mail: info@ekrah.com
https://de.wikipedia.org/wiki/Gerhard_Ernst_Merk
https://www.jung-stilling-gesellschaft.de/merk/
https://www.gerhardmerk.de/

tags :


Schreibe einen Kommentar

Deine E-Mail-Adresse wird nicht veröffentlicht..

(erforderlich)


Sie können diese verwenden HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Diese Seite verwendet Akismet, um Spam zu reduzieren. Erfahre, wie deine Kommentardaten verarbeitet werden..