Trappola della perdita
Il fatto, difficilmente spiegabile razionalmente ma ben documentato empiricamente, che sia gli investitori privati che le aziende sono inclini a lasciar correre le perdite piuttosto che tracciare una linea dolorosa sotto l’impegno in una fase iniziale. – Si veda la memoria, l’accaparramento di denaro, l’inghiottire denaro, il comportamento con la testa nella sabbia, la psicologia finanziaria, la miopia, il capitale silurato, la perdita, l’incorrere, l’osservare gli sprechi.
Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati senza esplicito consenso!
Professore universitario Dr. Gerhard Merk, Dipl.rer.pol., Dipl.rer.oec.
Professor Dr. Eckehard Krah, Dipl.rer.pol.
Indirizzo e-mail: info@ekrah.com
https://de.wikipedia.org/wiki/Gerhard_Ernst_Merk
https://www.jung-stilling-gesellschaft.de/merk/
https://www.gerhardmerk.de/
Schreibe einen Kommentar