Personal tools

Views

Meccanismo di ristrutturazione del debito sovrano (SDRM)

geschrieben von am

In seguito al crollo finanziario degli Stati sudamericani, nel 2001 il FMI ha proposto un programma, approvato da vari organismi internazionali di esperti, che prevede le seguenti fasi sulla base di accordi contrattuali. – Se uno Stato sospende i pagamenti, è protetto da azioni legali da parte di creditori privati fino a nuovo avviso. – Lo Stato interessato garantisce ai creditori un comportamento equo durante il periodo di dilazione del pagamento. – Chi inietta denaro fresco nel Paese indebitato gode di uno status preferenziale. – La maggioranza dei creditori ha il diritto di stipulare accordi a nome di tutti i creditori per il rimborso del debito. – Si veda il Meccanismo Europeo di Stabilità, il Club di Londra, la Procedura di Londra, il Proclama di Praga, la gestione del debito, il taglio del debito, il debito sovrano, le clausole di rinegoziazione del debito. – Cfr. Relazione annuale 2003 della Deutsche Bundesbank, pag. 110 e segg.

Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati senza esplicito consenso!
Professore universitario Dr. Gerhard Merk, Dipl.rer.pol., Dipl.rer.oec.
Professor Dr. Eckehard Krah, Dipl.rer.pol.
Indirizzo e-mail: info@ekrah.com
https://de.wikipedia.org/wiki/Gerhard_Ernst_Merk
https://www.jung-stilling-gesellschaft.de/merk/
https://www.gerhardmerk.de/

tags :


Schreibe einen Kommentar

Deine E-Mail-Adresse wird nicht veröffentlicht..

(erforderlich)


Sie können diese verwenden HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Diese Seite verwendet Akismet, um Spam zu reduzieren. Erfahre, wie deine Kommentardaten verarbeitet werden..