Securities Investor Protection Corporation, SIPC
Fondo fondato negli Stati Uniti nel 1970 con l’obiettivo di restituire agli investitori le azioni e le obbligazioni presenti nei conti titoli in caso di insolvenza di una banca, secondo una procedura specifica. Il fondo è domiciliato a Washington, DC. Tuttavia, non tutti i titoli sono coperti dalla protezione SIPC; sono esclusi i contratti su materie prime, i cambi, le rendite a reddito fisso e i contratti d’investimento come i conferimenti taciti. – In occasione del crollo delle prestigiose banche Bear Stearns, Lehman Brothers e Merrill Lynch nell’autunno del 2008, nel corso della crisi dei subprime che si è trasformata in una crisi finanziaria internazionale, i piccoli investitori sono stati ampiamente protetti dalle perdite dalla SIPC. – Si veda Federal Deposit Insurance Corporation.
Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati senza esplicito consenso!
Professore universitario Dr. Gerhard Merk, Dipl.rer.pol., Dipl.rer.oec.
Professor Dr. Eckehard Krah, Dipl.rer.pol.
Indirizzo e-mail: info@ekrah.com
https://de.wikipedia.org/wiki/Gerhard_Ernst_Merk
https://www.jung-stilling-gesellschaft.de/merk/
https://www.gerhardmerk.de/
Schreibe einen Kommentar