Sell out (noto in tedesco anche come Ausverkaufswelle, o onda di sell-off)
Vendite improvvise e concentrate di titoli, beni o immobili che provocano forti cali di prezzo sul mercato azionario. – Due sono le cause ritenute principalmente responsabili: – una stretta di liquidità che costringe molti investitori a vendere per chiudere i conti in banca; in questo caso si parla di panic selling, oppure – aspettative sfavorevoli sul prezzo degli asset; in questo caso si parla di mass selling. Purtroppo la definizione del termine non è uniforme né in tedesco né in inglese; tuttavia, sell out è sempre inteso come un termine generico. – Vedi panico da vendita, mercato orso, bolla, speculazione, crash, effetto domino, fase di euforia, isteria da titolo, comportamento del gregge, panico, rally, corsa, shock, sell off, crisi dei subprime.
Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati senza esplicito consenso!
Professore universitario Dr. Gerhard Merk, Dipl.rer.pol., Dipl.rer.oec.
Professor Dr. Eckehard Krah, Dipl.rer.pol.
Indirizzo e-mail: info@ekrah.com
https://de.wikipedia.org/wiki/Gerhard_Ernst_Merk
https://www.jung-stilling-gesellschaft.de/merk/
https://www.gerhardmerk.de/
Schreibe einen Kommentar