Spremitura (in tedesco anche „Squeeze-out“; più raramente „spremitura forzata“)
L’esclusione degli azionisti di minoranza (azionisti esterni) da una AG o KGaA (la possibilità per l’azionista di maggioranza di forzare il riacquisto degli azionisti di minoranza). – In Germania, se un azionista di maggioranza detiene il novantacinque per cento del capitale sociale, può (ai sensi del § 327a AktG dal 2002) chiedere che gli azionisti di minoranza gli cedano le loro azioni in cambio di un compenso in denaro. – Vedi riacquisto di azioni, buy out, offerta pubblica di acquisto, greenmail, offerta obbligatoria, raider, sweat equity. – Cfr. Relazione annuale BaFin 2008, pag. 181 e segg. (giurisprudenza), Relazione annuale BaFin 2011, pag. 97 (raccomandazioni del Comitato per il governo societario sulla tutela degli azionisti di minoranza). azionisti).
Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati senza esplicito consenso!
Professore universitario Dr. Gerhard Merk, Dipl.rer.pol., Dipl.rer.oec.
Professor Dr. Eckehard Krah, Dipl.rer.pol.
Indirizzo e-mail: info@ekrah.com
https://de.wikipedia.org/wiki/Gerhard_Ernst_Merk
https://www.jung-stilling-gesellschaft.de/merk/
https://www.gerhardmerk.de/
Schreibe einen Kommentar