Personal tools

Views

Aasgeld (costi del mangime; pagamento per l’emancipazione dal mangime)

geschrieben von am

Nei documenti antichi, una spesa per l’acquisto di foraggio per gli animali. La carogna (senza plurale) è una parola usata in passato per il foraggio del bestiame. – In passato, il pagamento una tantum o continuativo per essere esentati dall’obbligo di soccorrere il bestiame (corvée) per consegnare alla signoria il foraggio per il bestiame, principalmente avena, miglio (miglio; in passato chiamato brein come frutto decorticato) e fieno (fieno: erba tagliata ed essiccata per essere utilizzata come alimento per gli animali) a determinate scadenze in natura: in merci). – Vedi denaro di liberazione, riscatto, denaro di libero acquisto, obbrobrio, denaro del cane.

Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati senza esplicito consenso!
Professore universitario Dr. Gerhard Merk, Dipl.rer.pol., Dipl.rer.oec.
Professor Dr. Eckehard Krah, Dipl.rer.pol.
Indirizzo e-mail: info@ekrah.com
https://de.wikipedia.org/wiki/Gerhard_Ernst_Merk
https://www.jung-stilling-gesellschaft.de/merk/
https://www.gerhardmerk.de/

tags :


Schreibe einen Kommentar

Deine E-Mail-Adresse wird nicht veröffentlicht..

(erforderlich)


Sie können diese verwenden HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Diese Seite verwendet Akismet, um Spam zu reduzieren. Erfahre, wie deine Kommentardaten verarbeitet werden..