Amalfi (amalfins)
Monete (d’oro) dell’antica repubblica marinara di Amalfi, oggi città costiera della Campania (Italia meridionale occidentale), ampiamente diffuse in tutta Europa intorno al 900. Insieme a Venezia, Amalfi era il porto più importante per la navigazione marittima; le corti commerciali marittime che esistono ancora oggi in molti Paesi, così come la moderna bussola, possono essere fatte risalire ad Amalfi. – Vedi Dareiko, fiorentino, moneta, numismatica, obolo, statere, samarkander, sekel, talento, regola Urukagina.
Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati senza esplicito consenso!
Professore universitario Dr. Gerhard Merk, Dipl.rer.pol., Dipl.rer.oec.
Professor Dr. Eckehard Krah, Dipl.rer.pol.
Indirizzo e-mail: info@ekrah.com
https://de.wikipedia.org/wiki/Gerhard_Ernst_Merk
https://www.jung-stilling-gesellschaft.de/merk/
https://www.gerhardmerk.de/
Schreibe einen Kommentar