Comportamento degli investitori
Una descrizione del modo in cui gli investitori, sotto forma di famiglie, aziende e istituzioni, investono il denaro, in particolare come – modelli teorici che mostrano come ciò possa essere fatto al meglio rispetto a variabili selezionate (ad esempio, rendimento, sicurezza) o – studi empirici che rivelano come gli investitori abbiano effettivamente deciso sulla base di dati statistici. – Vedi investitore, comprensione, daimonion, investitore finale, utilità della decisione, sovraccarico di informazioni, manipolazione dei prezzi, manipolazione del mercato, ciclo di feedback. – Cfr. Relazione mensile della Deutsche Bundesbank del gennaio 2011, pag. 45 e segg. (presentazione dettagliata e da manuale; riferimenti alla panoramica).
Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati senza esplicito consenso!
Professore universitario Dr. Gerhard Merk, Dipl.rer.pol., Dipl.rer.oec.
Professor Dr. Eckehard Krah, Dipl.rer.pol.
Indirizzo e-mail: info@ekrah.com
https://de.wikipedia.org/wiki/Gerhard_Ernst_Merk
https://www.jung-stilling-gesellschaft.de/merk/
https://www.gerhardmerk.de/
Schreibe einen Kommentar