Debito fluttuante (debito fluttuante)
Titoli a breve e medio termine emessi in relazione al debito pubblico – come buoni del tesoro, titoli a medio termine, vaglia cambiari – che non sono ancora stati definitivamente collocati sul mercato dei capitali. Al contrario, il debito collocato in via definitiva è chiamato debito finanziato. – Vedi aggiustamento del deficit-debito. – Cfr. lo stato attuale del debito fluttuante e del debito finanziato in Germania nella sezione statistica del rispettivo rapporto mensile della Deutsche Bundesbank, voce „Öffentliche Finanzen in Deutschland“, sottovoce „Verschuldung der öffentlichen Haushalte“ (qui suddiviso per varie caratteristiche) e per l’area dell’euro nell’allegato „Statistik des Euro-Währungsgebiets“, voce „Öffentliche Finanzen“, sottovoce „Verschuldung“ nel rispettivo rapporto mensile della BCE, Rapporto mensile della Deutsche Bundesbank dell’ottobre 2006, pp. 29 e seguenti (spiegazioni di base anche sulla scadenza degli strumenti di debito pubblico).
Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati senza esplicito consenso!
Professore universitario Dr. Gerhard Merk, Dipl.rer.pol., Dipl.rer.oec.
Professor Dr. Eckehard Krah, Dipl.rer.pol.
Indirizzo e-mail: info@ekrah.com
https://de.wikipedia.org/wiki/Gerhard_Ernst_Merk
https://www.jung-stilling-gesellschaft.de/merk/
https://www.gerhardmerk.de/
Schreibe einen Kommentar