Deterrenza, deterrenza di vigilanza
Il rimprovero ai legislatori e alle autorità di vigilanza è che stanno rendendo più difficile l’accesso alla borsa a causa di un eccesso di burocrazia. In questo contesto, si chiede di creare segmenti di borsa con una densità normativa significativamente inferiore. – D’altro canto, però, l’Autorità Federale di Vigilanza Finanziaria (BaFin) è pubblicamente sommersa da accuse veementi se un’azione fa una comparsa sgradevole nel segmento over-the-counter in Germania. – Si veda la protezione degli investitori, l’elusione della vigilanza, la mania dei comitati, la supervisione, la completezza, il conflitto di competenze, la vigilanza, la banca gestita, la moral suasion, la mania regolamentare, il Sarbanes-Oxley Act, lo straitjacking, il principio di sussidiarietà.
Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati senza esplicito consenso!
Professore universitario Dr. Gerhard Merk, Dipl.rer.pol., Dipl.rer.oec.
Professor Dr. Eckehard Krah, Dipl.rer.pol.
Indirizzo e-mail: info@ekrah.com
https://de.wikipedia.org/wiki/Gerhard_Ernst_Merk
https://www.jung-stilling-gesellschaft.de/merk/
https://www.gerhardmerk.de/
Schreibe einen Kommentar