Diversificazione degli asset
L’allocazione (costantemente monitorata) di un portafoglio o del patrimonio di una società di gestione del capitale in base a – diversi tipi di investimento (come partecipazioni, strumenti finanziari, immobili, metalli preziosi) – diverse scadenze, – diverse aree valutarie o – regioni geografiche al fine di limitare i rischi. – Vedi comitato d’investimento, classe di attività, concentrazione degli investimenti, rischio d’investimento, fondo d’ordine, gestione del rischio, poligono, magia. – Cfr. Bollettino mensile della BCE del marzo 2008, pag. 45 e segg. (la crescente preferenza per gli investimenti altamente liquidi viene presentata e spiegata empiricamente).
Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati senza esplicito consenso!
Professore universitario Dr. Gerhard Merk, Dipl.rer.pol., Dipl.rer.oec.
Professor Dr. Eckehard Krah, Dipl.rer.pol.
Indirizzo e-mail: info@ekrah.com
https://de.wikipedia.org/wiki/Gerhard_Ernst_Merk
https://www.jung-stilling-gesellschaft.de/merk/
https://www.gerhardmerk.de/
Schreibe einen Kommentar