Dottrina dell’onnipotenza
Nella filosofia del denaro, la dottrina secondo cui il denaro assume caratteristiche di divinità a causa – della sua presenza in tutto il mondo, – della sua proprietà di rendere tutte le cose uguali e – della sua capacità di scambiarle (potere d’acquisto) e quindi della sua – realtà (quasi) onnicomprensiva. Il denaro (Mammona) diventa così un dio terreno per molte persone. – Vedi principio dell’actus purus, principio di equivalenza, fatto iniziale, economico, finanziarizzazione, etica del denaro, funzioni del denaro, fede nel denaro, calcolabilità del denaro, filosofia del denaro, scopo del denaro, mammonismo, panteismo, monetario, teoria dei simboli, accentramento di beni, monetario.
Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati senza esplicito consenso!
Professore universitario Dr. Gerhard Merk, Dipl.rer.pol., Dipl.rer.oec.
Professor Dr. Eckehard Krah, Dipl.rer.pol.
Indirizzo e-mail: info@ekrah.com
https://de.wikipedia.org/wiki/Gerhard_Ernst_Merk
https://www.jung-stilling-gesellschaft.de/merk/
https://www.gerhardmerk.de/
Schreibe einen Kommentar