Elemosina (elemosina)
Un dono personale e gratuito (di solito in denaro) ai bisognosi. – Il termine e la causa sono oggi caduti in discredito, soprattutto perché – l’elemosina data volontariamente è vista come un contrasto con l’aiuto assistenziale regolato legalmente e – l’elemosina genera o promuove il mendicismo (accattonaggio) e l’ozio (oziosità, pigrizia) tra i poveri e un sentimento di presunzione tra i donatori (elemosinieri). Entrambe le obiezioni sono confutate in modo convincente dalla letteratura in materia. – Si veda Poveri soldi, Zekiat.
Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati senza esplicito consenso!
Professore universitario Dr. Gerhard Merk, Dipl.rer.pol., Dipl.rer.oec.
Professor Dr. Eckehard Krah, Dipl.rer.pol.
Indirizzo e-mail: info@ekrah.com
https://de.wikipedia.org/wiki/Gerhard_Ernst_Merk
https://www.jung-stilling-gesellschaft.de/merk/
https://www.gerhardmerk.de/
Schreibe einen Kommentar