Personal tools

Views

Il „Torgegeld“ o „tassa per la porta della città“

geschrieben von am

Tassa che un tempo veniva pagata in contanti all’ingresso in una città – da una persona e quindi chiamata anche pedaggio o – da un veicolo carico (vettore carico); nel secondo caso praticamente una tariffa interna, chiamata anche octroi (tariffa interna). I proventi del denaro della porta erano spesso destinati alla manutenzione delle mura e delle guardie della città; una parte era anche talvolta destinata alla cassa dei poveri. – I titolari di carte erano di solito esentati dal pagamento della tassa d’ingresso, che si considerava pagata con il pagamento del permesso. – Si veda il pedaggio del ponte, il pedaggio della strada rialzata, il pedaggio della città, il pedaggio del traghetto, il pedaggio del guado, il pedaggio del porto, il pedaggio della gru, il pedaggio del muro, il pedaggio della chiusa, il pedaggio del malcapitato, il pedaggio dell’orologio.

Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati senza esplicito consenso!
Professore universitario Dr. Gerhard Merk, Dipl.rer.pol., Dipl.rer.oec.
Professor Dr. Eckehard Krah, Dipl.rer.pol.
Indirizzo e-mail: info@ekrah.com
https://de.wikipedia.org/wiki/Gerhard_Ernst_Merk
https://www.jung-stilling-gesellschaft.de/merk/
https://www.gerhardmerk.de/

tags :


Schreibe einen Kommentar

Deine E-Mail-Adresse wird nicht veröffentlicht..

(erforderlich)


Sie können diese verwenden HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Diese Seite verwendet Akismet, um Spam zu reduzieren. Erfahre, wie deine Kommentardaten verarbeitet werden..