Informazioni non corrette (divulgazione errata)
In Germania è vietato, ai sensi dell’articolo 20a della legge sul commercio dei titoli (WpHG), fornire informazioni non corrette su circostanze rilevanti per la valutazione delle attività. Inoltre, le circostanze rilevanti per la valutazione non possono essere nascoste se esiste un corrispondente obbligo legale di divulgazione. Il divieto si applica a tutti gli asset (titoli, derivati, strumenti del mercato monetario, diritti di sottoscrizione, materie prime, cambi) quotati in una borsa tedesca o in una borsa dello Spazio economico europeo. – Si veda la notifica ad hoc, la lettera agli azionisti, l’elusione della vigilanza, l’utilità della decisione, il differimento delle informazioni, il sovraccarico di informazioni, la tattica del salame, le circostanze rilevanti per la valutazione, il camuffamento delle perdite, la comprensibilità. – Cfr. Relazione annuale 2003 della BaFin, pag. 187.
Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati senza esplicito consenso!
Professore universitario Dr. Gerhard Merk, Dipl.rer.pol., Dipl.rer.oec.
Professor Dr. Eckehard Krah, Dipl.rer.pol.
Indirizzo e-mail: info@ekrah.com
https://de.wikipedia.org/wiki/Gerhard_Ernst_Merk
https://www.jung-stilling-gesellschaft.de/merk/
https://www.gerhardmerk.de/
Schreibe einen Kommentar