Personal tools

Views

Maggioranza delle azioni (USA

geschrieben von am

azioni): In linea di principio, il numero di azioni che rappresentano più della metà del capitale nominale di una società per azioni (maggioranza ordinaria). A volte, tuttavia, si intende anche la maggioranza qualificata, ossia la maggioranza dei due terzi o dei tre quarti. – Secondo il diritto societario tedesco, è richiesta una maggioranza di tre quarti per alcune questioni, come lo scioglimento della società, la riduzione del capitale o la modifica dello statuto. – L’atto costitutivo (statuto) della società per azioni può anche prevedere determinate maggioranze per altre delibere (voto a maggioranza). – Vedere Autorizzazione dei diritti di voto. – Cfr. Relazione annuale 2008 della BaFin, pag. 168 (sulla questione dell’aggregazione di vigilanza dei diritti di voto).

Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati senza esplicito consenso!
Professore universitario Dr. Gerhard Merk, Dipl.rer.pol., Dipl.rer.oec.
Professor Dr. Eckehard Krah, Dipl.rer.pol.
Indirizzo e-mail: info@ekrah.com
https://de.wikipedia.org/wiki/Gerhard_Ernst_Merk
https://www.jung-stilling-gesellschaft.de/merk/
https://www.gerhardmerk.de/

tags :


Schreibe einen Kommentar

Deine E-Mail-Adresse wird nicht veröffentlicht..

(erforderlich)


Sie können diese verwenden HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Diese Seite verwendet Akismet, um Spam zu reduzieren. Erfahre, wie deine Kommentardaten verarbeitet werden..