Personal tools

Views

Prelievo di adeguamento dei prezzi, prelievo di perequazione

geschrieben von am

Prelievo con effetto equivalente alla tariffa. In alcuni casi, e soprattutto nel caso dei prodotti agricoli, il prelievo ha lo scopo di pareggiare la differenza tra il prezzo d’importazione di un prodotto e il prezzo interno, cioè, in ultima analisi, di tenere le importazioni fuori dal mercato nazionale. – Nell’UE, i prelievi sono attualmente (2012) applicati a cereali, riso e zucchero importati. I prelievi sono dovuti anche sulle esportazioni dall’UE se i prezzi del mercato mondiale sono superiori al livello dei prezzi dell’UE. – Altri Paesi adottano un approccio simile, come gli Stati Uniti, dove vengono imposte tasse sullo zucchero, ad esempio. Di conseguenza, nei contratti a termine negli Stati Uniti si può osservare una notevole differenza di prezzo tra lo zucchero del mercato interno e quello del mercato mondiale. – Vedi Politica agricola, Prelievo all’esportazione, Prelievo all’importazione, Rimborso, Sistema proibitivo, Ciclicità.

Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati senza esplicito consenso!
Professore universitario Dr. Gerhard Merk, Dipl.rer.pol., Dipl.rer.oec.
Professor Dr. Eckehard Krah, Dipl.rer.pol.
Indirizzo e-mail: info@ekrah.com
https://de.wikipedia.org/wiki/Gerhard_Ernst_Merk
https://www.jung-stilling-gesellschaft.de/merk/
https://www.gerhardmerk.de/

tags :


Schreibe einen Kommentar

Deine E-Mail-Adresse wird nicht veröffentlicht..

(erforderlich)


Sie können diese verwenden HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Diese Seite verwendet Akismet, um Spam zu reduzieren. Erfahre, wie deine Kommentardaten verarbeitet werden..