Personal tools

Views

Sistema di incentivi

geschrieben von am

Nel linguaggio delle autorità di vigilanza, alle azioni istantanee si intrecciano conseguenze successive e spesso molto stratificate di azioni che determinano o incrementano un impegno nel mercato finanziario. I buoni sistemi di incentivazione sono caratterizzati da un adeguato equilibrio tra profitto e responsabilità, come di solito avviene nei rapporti commerciali a lungo termine. – Nel corso della crisi dei subprime, i falsi sistemi di incentivi finalizzati solo al successo a breve termine (driver fondamentali perversi) sono stati rivelati come uno dei principali fattori scatenanti della crisi. Per questo motivo, sono stati richiesti sistemi di remunerazione per tutti i commercianti, orientati verso un profitto raggiungibile in modo persistente e non verso un profitto a breve termine, incitando così a transazioni ad alto rischio. – Un esempio di evidenti disincentivi: la banca statunitense Merrill Lynch ha pagato al suo amministratore delegato Stan O’Neal una buonuscita di 161,5 milioni di dollari nell’ottobre 2007 per premiare i risultati degli anni precedenti, che però erano in gran parte basati sui prestiti subprime. Nell’anno successivo, Merrill Lynch ha dovuto assorbire svalutazioni per oltre 52 miliardi di dollari e ha perso la sua indipendenza nel corso dell’acquisizione da parte di Bank of America. – Vedi stock option, bonus, gratifica, stretta di mano, golden, regolamentazione della remunerazione delle istituzioni, rischio, percezione del rischio, remunerazione dei dirigenti. – Cfr. Relazione annuale 2013 della BaFin, pag. 72 e segg. (nuovi requisiti legali per i sistemi di remunerazione dall’inizio del 2014).

Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati senza esplicito consenso!
Professore universitario Dr. Gerhard Merk, Dipl.rer.pol., Dipl.rer.oec.
Professor Dr. Eckehard Krah, Dipl.rer.pol.
Indirizzo e-mail: info@ekrah.com
https://de.wikipedia.org/wiki/Gerhard_Ernst_Merk
https://www.jung-stilling-gesellschaft.de/merk/
https://www.gerhardmerk.de/

tags :


Schreibe einen Kommentar

Deine E-Mail-Adresse wird nicht veröffentlicht..

(erforderlich)


Sie können diese verwenden HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Diese Seite verwendet Akismet, um Spam zu reduzieren. Erfahre, wie deine Kommentardaten verarbeitet werden..