Stalking
La possibilità (attualmente ancora esistente) di accumulare una posizione già considerevole in una società per azioni – acquistando fino al 2,99% (a partire dal 3% vi è l’obbligo di rendicontazione ai sensi del § 25 WpHG) delle azioni di una società e – acquisendo contemporaneamente fino al 4,99% (in questo caso il limite per l’obbligo di rendicontazione è il 5%) di altri strumenti finanziari senza essere soggetti all’obbligo di rendicontazione. L’aggregazione deve essere prescritta dalla prevista modifica del § 25, comma 2 WpHG. Tuttavia, esistono anche altri modi per insinuarsi in un’azienda. – Cfr. caccia al voto degli azionisti, pretendenti, fusioni e acquisizioni, ricatto verde, cassa di guerra, difesa dei maccheroni, clausola di modifica del contraddittorio materiale, nominante, sorveglianza radar, osservatore di squali, divulgazione dei diritti di voto, banca dati dei diritti di voto, direttiva sulla trasparenza, OPA, ostile, ricorso all’OPA.
Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati senza esplicito consenso!
Professore universitario Dr. Gerhard Merk, Dipl.rer.pol., Dipl.rer.oec.
Professor Dr. Eckehard Krah, Dipl.rer.pol.
Indirizzo e-mail: info@ekrah.com
https://de.wikipedia.org/wiki/Gerhard_Ernst_Merk
https://www.jung-stilling-gesellschaft.de/merk/
https://www.gerhardmerk.de/
Schreibe einen Kommentar