ITA
-
Rotazione di primo livello
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
La cattiva abitudine, diffusa in Europa, di un presidente del consiglio di amministrazione di una banca – e più in generale di una società per azioni – che lascia l’azienda per motivi di età per diventare presidente del consiglio di sorveglianza. La lamentela è che – l’ex CEO nel nuovo incarico nasconde i propri errori […]
-
Patto di stabilità e crescita, errore intrinseco del patto di stabilità e crescita
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
Come i critici hanno visto fin dall’inizio e l’esperienza ha poi confermato, il Patto di stabilità e crescita adottato nel 1996 presenta due gravi difetti di costruzione. – La competenza dell’accertamento (fact finding) di una violazione delle regole concordate, ovvero il tre per cento del prodotto interno lordo per il deficit e il sessanta per […]
-
La differenza tra il prezzo di offerta e quello di vendita di uno strumento finanziario
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
bidask spread: La differenza tra il prezzo offerto (ask price) e il prezzo richiesto (bid price) di uno strumento finanziario (la differenza tra il prezzo di acquisto e il prezzo di vendita di uno strumento finanziario: bidask spread). – La differenza di rendimento tra una determinata obbligazione e una corrispondente al rispettivo indice generale di […]
-
Società ipotecarie comunali
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
Istituti di diritto pubblico con concessione statale, che sono fondati da un’associazione di – proprietari di case di proprietà sviluppate – o in fase di sviluppo – o di proprietari di edifici ereditari – allo scopo di concedere prestiti a rimborso e a rate garantiti da ipoteche o oneri fondiari ai membri dell’associazione. In Prussia, […]
-
Spremitura (in tedesco anche „Squeeze-out“; più raramente „spremitura forzata“)
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
L’esclusione degli azionisti di minoranza (azionisti esterni) da una AG o KGaA (la possibilità per l’azionista di maggioranza di forzare il riacquisto degli azionisti di minoranza). – In Germania, se un azionista di maggioranza detiene il novantacinque per cento del capitale sociale, può (ai sensi del § 327a AktG dal 2002) chiedere che gli azionisti […]
-
Prestito pubblico, prestito nazionale, prestito governativo
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
Un’obbligazione emessa dal governo nel suo complesso – compresi, in alcune statistiche, gli enti pubblici all’interno del governo nel suo complesso. – In tempi di incertezza sul mercato finanziario, i titoli di Stato sono sempre più richiesti, facendo aumentare il loro prezzo e diminuire il rendimento. Il merito di credito dello Stato come emittente di […]
-
Limite d’interesse sui titoli di Stato fissato dalla banca centrale
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
Nell’estate del 2012, la BCE ha annunciato l’intenzione di introdurre dei tetti ai tassi di interesse (ceiling rates, [interest] caps) per i titoli di Stato dei membri dell’UEM in difficoltà. In questo caso, la BCE acquisterà titoli sul mercato ogni volta che i loro prezzi scenderanno al di sotto di una certa soglia o i […]
-
Fondo sovrano
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
patrimonio di una società di gestione di capitali di proprietà di uno Stato o di un governo con l’obiettivo di acquisire investimenti principalmente all’estero (fondo interamente di proprietà di un Paese che gestisce denaro proveniente principalmente da tasse, riserve e pagamenti di risorse naturali). Oltre alla remunerazione del capitale investito, la politica di investimento di […]
-
Titoli di Stato in vecchi documenti sui titoli di Stato (titoli del debito pubblico)
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
Titoli emessi da enti pubblici (amministrazioni pubbliche, stati membri, comuni). – In Germania, la maggior parte delle negoziazioni di titoli di Stato federali avviene tramite scambi telefonici over-the-counter, con il gruppo d’asta Bundesemissionen che svolge un ruolo decisivo nelle negoziazioni primarie. Sul mercato secondario, i titoli di Stato sono negoziati su diverse piattaforme, il che […]
-
Nella letteratura più antica, il debito pubblico è spesso indicato anche come debito nazionale
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
In senso stretto, la somma di tutte le passività cartolarizzate e registrate statisticamente del settore pubblico (debito pubblico esplicito). – In senso lato, più tutte le spese che sono già state decise e che avranno effetto solo in futuro (debito pubblico implicito). In particolare, i regimi di assicurazione sociale finanziati in base al principio di […]