ITA
-
Autofinanziamento, finanziamento interno e finanziamento endogeno (autofinanziamento, finanziamento interno, finanziamento interno, autofinanziamento)
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
In generale, in un’azienda, l’accumulo di denaro raccolto attraverso la propria attività economica. Di norma, gli utili non distribuiti sono la fonte di autofinanziamento. Inoltre, il denaro proviene anche dalla vendita di attività, come parti di un’azienda: Disinvestimento – i fondi affluiscono anche dalla vendita di attività. Un’altra possibilità è il leasing finanziario. – Le […]
-
Fondo di protezione per gli assicuratori vita
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
Con la modifica della legge sulla vigilanza assicurativa del 15 dicembre 2004, in Germania è obbligatorio istituire un fondo di protezione per gli assicuratori vita. Questo fondo di garanzia serve a proteggere le richieste di risarcimento dei contraenti, degli assicurati, dei beneficiari e di altre persone che beneficiano del contratto di assicurazione sulla vita. – […]
-
Realizzatore di sé
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
In un’istituzione – e in un’entità in generale – il gergo indica un dipendente che si preoccupa poco dei clienti e dei colleghi e che vede il lavoro come un’auto-realizzazione personale (auto-realizzazione: l’atto di soddisfare le proprie ambizioni, desideri, brame e obiettivi). – Vedi unità autonoma, airbag, jack-of-all-trades, behavioural branding, chief copying officer, forza lavoro […]
-
Attività di copertura
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
Investimenti che le compagnie di assicurazione sono tenute a detenere per le prestazioni assicurative che scadranno in futuro, in passato chiamati attività di copertura. – Vedi rischio di prezzo delle azioni, attuario, tasso di copertura, fondo di garanzia. – Cfr. BaFin Annual Report 2004, pag. 143 e segg. (modifica dell’ordinanza sugli investimenti; quote di hedge […]
-
Sell out (noto in tedesco anche come Ausverkaufswelle, o onda di sell-off)
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
Vendite improvvise e concentrate di titoli, beni o immobili che provocano forti cali di prezzo sul mercato azionario. – Due sono le cause ritenute principalmente responsabili: – una stretta di liquidità che costringe molti investitori a vendere per chiudere i conti in banca; in questo caso si parla di panic selling, oppure – aspettative sfavorevoli […]
-
Credito per l’insediamento di terreni (prestito per l’insediamento)
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
Un prestito particolarmente favorevole da parte di una banca, di solito statale, per finanziare la creazione o il miglioramento di residenze agricole, di villaggi o anche di città. – Vedi Bodenkreditinstitut, Flüchtlingssiedlungskredit, Ernte-Unterstützungskredit, Langfristkultur, Meliorationskredit, Paketdarlehn, Rahmenkredit, Seehandlung, Sozialpfandbrief, Wohnungsbauanleihe, Wohnungsbaukredit. Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi […]
-
Senior Supervisors, SSG
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
gruppo di lavoro delle autorità di vigilanza bancaria internazionali con il compito di condividere le esperienze. – Cfr. Relazione annuale 2010 della BaFin, pag. 44 (relazione del gruppo sulla propensione al rischio). – Vedi Follia del Comitato. Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati senza esplicito consenso! […]
-
Protocollo di Siena (protocollo di Siena)
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
Accordo di cooperazione tra le autorità di vigilanza degli Stati membri della CE a partire dal 1997, in particolare per l’applicazione delle direttive sull’assicurazione vita e sull’assicurazione non vita. – Cfr. Relazione annuale 2007 della BaFin, pag. 72 (revisione del protocollo), Relazione annuale 2009 della BaFin, pag. 68 e segg. (il Protocollo di Bucarest prende […]
-
Obbligazione a tasso variabile
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
un’obbligazione in cui il tasso d’interesse viene reimpostato a intervalli concordati contrattualmente in riferimento a un tasso o a un indice di riferimento. – Vedi obbligazione, tasso variabile, obbligazione, tasso crescente, floater, prestito rollover, titolo di debito, tasso variabile, obbligazione step-down. – Si veda l’allegato „Statistiche dell’area dell’euro“ del Bollettino mensile della BCE sotto il […]
-
Penny benedetto e penny fortunato (moneta consacrata)
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
Una moneta consacrata di scarso valore che si teneva nel borsellino per non svuotarlo mai. – Nonostante i rigidi divieti ecclesiastici e il richiamo a un’evidente superstizione, questo amuleto (amuleto protettivo: oggetto a cui si attribuiscono protezione dal male o poteri soprannaturali e magici) è ancora oggi molto diffuso. – Vedere il penny di Benedetto. […]