ITA
-
Nei documenti più vecchi, debitore (obbligato)
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
Ai sensi del § 241 del Codice Civile tedesco (BGB), chiunque sia tenuto a fornire un servizio al creditore in conformità al contratto. Se non diversamente specificato, nel contesto del mercato finanziario la prestazione si riferisce al pagamento di denaro (una persona o un’entità che è obbligata a pagare denaro). Se il debito è sotto […]
-
Securities Investor Protection Corporation, SIPC
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
Fondo fondato negli Stati Uniti nel 1970 con l’obiettivo di restituire agli investitori le azioni e le obbligazioni presenti nei conti titoli in caso di insolvenza di una banca, secondo una procedura specifica. Il fondo è domiciliato a Washington, DC. Tuttavia, non tutti i titoli sono coperti dalla protezione SIPC; sono esclusi i contratti su […]
-
Utile di competenza dei debitori
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
Il vantaggio di un debitore in caso di inflazione. Questo profitto si verifica perché il debitore ha ricevuto denaro con potere d’acquisto e lo ha rimborsato con denaro con potere d’acquisto inferiore. – Il beneficio che un debitore riceve quando la moneta viene ridotta da una moneta inflazionistica (riduzione della moneta in Germania 1948: cento […]
-
Securities Watch Application (SWAP)
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
procedura automatica utilizzata in tutta Europa per il monitoraggio del mercato nelle borse valori. Sulla base di modelli matematico-statistici, vengono continuamente calcolati gli indici di cospicuità per determinate quantità nella negoziazione di titoli, in particolare quelle che indicano le transazioni insider. – Ci sono dichiarazioni contraddittorie sul successo del sistema. È improbabile che si riesca […]
-
Strumento di debito
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
In generale, qualsiasi dichiarazione in cui il debitore esprime l’intenzione di effettuare un pagamento a un creditore. – Il termine „atto“ è ampiamente inteso nella dottrina giuridica tradizionale come un’immagine linguistica composta da materiale e scrittura (scrittura) e pertanto richiede che il documento sia leggibile come documento scritto senza ausili tecnici. – Se e in […]
-
Operazione di prestito cartolarizzato (Securitised Lending Operation, SLO) (usato per lo più anche in tedesco; più raramente pegno di titoli)
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
Operazione in cui i beni in generale e i titoli in senso stretto vengono costituiti in garanzia di un prestito. A differenza di una transazione repo, tuttavia, in questo caso non avviene alcun cambio di proprietà. – Cfr. Relazione mensile della Deutsche Bundesbank del dicembre 2013, pag. 72 (gli SLO come opzione di ripiego in […]
-
Nelle scritture più antiche, debenture (titolo di credito)
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
Un’obbligazione di debito strutturata come un titolo, ossia una promessa da parte del debitore (emittente) di effettuare pagamenti al creditore (creditore) a una certa data (un impegno da parte di un mutuatario a rimborsare una somma di denaro) con – di solito un tasso di interesse fisso, ma a volte anche variabile, più raramente o […]
-
Capitale di avviamento (tradotto anche come capitale di partenza)
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
Il finanziamento di una scoperta tecnica (invenzione) o di un’idea commerciale (business idea) al fine di maturarla e realizzarla con la prospettiva di un profitto (capitale utilizzato per finanziare progetti nella fase di avvio, prima dell’inizio della produzione). L’esito positivo è di solito la fondazione di una nuova società (start-up), nel qual caso l’investitore precedente […]
-
Titoli di debito a breve termine (commercial papers)
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
Capitale di debito con scadenza solitamente compresa tra 30 e 270 giorni dalla data di emissione. Tali obbligazioni al portatore a breve termine sono emesse da società con un buon rating creditizio (titoli di debito sotto forma di vaglia cambiari non garantiti emessi sul mercato monetario da società con un elevato rating creditizio per scadenze […]
-
Massaggio dell’anima e protreptiche
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
In relazione al mercato finanziario, dichiarazioni tranquillizzanti da parte del governo e/o della banca centrale per smorzare l’ansia del mercato. – Si veda il crollo delle banche, il crollo del mercato azionario, il crollo, l’effetto domino, la leadership, il verbale, la tesi della paura, l’isteria dei titoli, il comportamento del gregge, il crollo dei prezzi, […]