Personal tools

ITA

7447 posts
  • Trappola della perdita on by , [] Hatena Bookmark

    Il fatto, difficilmente spiegabile razionalmente ma ben documentato empiricamente, che sia gli investitori privati che le aziende sono inclini a lasciar correre le perdite piuttosto che tracciare una linea dolorosa sotto l’impegno in una fase iniziale. – Si veda la memoria, l’accaparramento di denaro, l’inghiottire denaro, il comportamento con la testa nella sabbia, la psicologia […]

  • Patrimonio, pubblico (capitale pubblico) on by , [] Hatena Bookmark

    Se non diversamente definito, comprende tutti i beni di proprietà dello Stato che – hanno un valore permanente e – producono benefici per la collettività. – Vedi patrimonio, patrimonio fisico, capitale sociale. Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati senza esplicito consenso! Professore universitario Dr. Gerhard Merk, […]

  • Comparabilità on by , [] Hatena Bookmark

    Principio del diritto contabile e di vigilanza secondo il quale gli stessi fatti devono essere trattati nello stesso modo da tutte le società per poter confrontare e valutare le transazioni di società diverse. – Vedi approccio mark-to-model. Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati senza esplicito consenso! […]

  • Valore di mercato, valore di vendita, valore commerciale, prezzo di mercato attuale on by , [] Hatena Bookmark

    Utilizzato principalmente in relazione ai beni immobili. Si intende il prezzo che – al momento a cui si riferisce la determinazione – potrebbe essere raggiunto nelle transazioni commerciali in base alle circostanze legali e alle caratteristiche effettive, alle altre caratteristiche nonché all’ubicazione dell’immobile o dell’altro oggetto della valutazione. Pertanto, il valore di mercato di un […]

  • Notifica di perdita on by , [] Hatena Bookmark

    In caso di perdita del 25% o più del capitale proprio, la banca deve informare immediatamente l’autorità di vigilanza tedesca; cfr. § 24, comma 1, № 5 KWG. Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati senza esplicito consenso! Professore universitario Dr. Gerhard Merk, Dipl.rer.pol., Dipl.rer.oec. Professor Dr. […]

  • Capitale sociale di copertura on by , [] Hatena Bookmark

    Strutture permanenti in un’economia che forniscono servizi di base senza essere utilizzate principalmente per scopi commerciali. Si tratta soprattutto di vie di comunicazione (linee ferroviarie, strade, canali, fiumi canalizzati), strutture idriche (bacini, dighe), asili, scuole, chiese, case di riposo, ospizi intesi come ultime residenze o ospedali. – Vedi capitale infrastrutturale, beni fisici, capitale sociale, beni […]

  • Eccesso di età on by , [] Hatena Bookmark

    L’aumento del numero di persone con più di 65 anni in un’area. Questo ha molte implicazioni per gli investimenti, la spesa pubblica e anche per la stabilità della valuta. – Vedi indice di dipendenza degli anziani, sindrome di Matusalemme, stagnazione, secolarità, invecchiamento. Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per […]

  • Rigidità strutturali on by , [] Hatena Bookmark

    Salvo diversa definizione, si tratta di un’economia con – poca flessibilità nel mercato del lavoro, – minore concorrenza nei mercati dei beni, – notevoli barriere all’ingresso nel mercato per le nuove imprese e – un mercato dei capitali meno sviluppato. – In queste economie, il tasso di investimento è più basso, così come la produttività […]

  • Potenziale di perdita (possibilità di perdita) on by , [] Hatena Bookmark

    Il rischio di subire una perdita in una transazione, in particolare in un impegno sul mercato finanziario. – Si veda il coraggio dell’investimento, il defaveur, il potenziale di profitto, l’assunzione di rischio, la perdita, la previsione. Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati senza esplicito consenso! Professore […]

  • Imposta sulla proprietà on by , [] Hatena Bookmark

    In genere si tratta di un pagamento una tantum imposto ai possessori di ricchezza (proprietari di immobili). – In particolare, la riscossione da parte dei cittadini ricchi di uno Stato membro dell’Eurozona in crisi, prima che ai contribuenti degli altri Stati membri venga chiesto di pagare. Il „piccolo uomo“ (l’uomo normale) negli altri Paesi dell’Eurozona […]