Personal tools

ITA

7447 posts
  • Compensazione delle perdite deducibile fiscalmente on by , [] Hatena Bookmark

    Nel caso di una banca, la possibilità di dedurre almeno in parte le perdite da crediti in sofferenza (perdite da crediti inesigibili) dal debito fiscale. – Le norme fiscali in materia variano da Paese a Paese, ma nel complesso sono restrittive. Si presume che le banche saranno più permissive nel concedere i prestiti se è […]

  • Proprietà, proprietà bloccata on by , [] Hatena Bookmark

    In Germania, sulla base della „Legge per la liberazione dal nazionalsocialismo e dal militarismo“ del 5 marzo 1946, è stata ordinata la confisca dei beni di proprietà delle entità e dei privati colpiti dalla legge. – Vedere conto bloccato. Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati senza […]

  • Liquefazione (miglioramento della liquidità) on by , [] Hatena Bookmark

    Termine utilizzato nel giornalismo finanziario, ma raramente nel linguaggio delle autorità monetarie, che significa che l’offerta di moneta è elevata; di solito perché la banca centrale inietta ampia liquidità nel mercato. – Si veda denaro, a buon mercato, contrazione del credito, larghezza, fornitura di liquidità, politica di bassi tassi d’interesse, quantitative easing. Attenzione: l’enciclopedia finanziaria […]

  • Posizione corta on by , [] Hatena Bookmark

    Nel contesto dei contratti di opzione, la posizione dopo la consegna delle merci o dei contratti futures legalmente trasferiti, prima che la controparte abbia effettuato un accredito o che un contratto futures abbia effettuato una chiusura compensativa. La copertura di una posizione corta è nota anche come short covering. – Vedere Bias corto dedicato, opzione. […]

  • Sensazione di perdita incongrua on by , [] Hatena Bookmark

    Il fatto empiricamente provato che una perdita in un investimento è meno sentita dagli investitori se si verifica entro la metà del periodo di investimento. In questo caso, si suppone che ci sia ancora abbastanza tempo per compensare il contraccolpo. Nel caso di perdite successive, questa possibilità viene meno. Pertanto, perdite numericamente uguali sono ora […]

  • Attività immateriali on by , [] Hatena Bookmark

    Il termine utilizzato per descrivere le attività non finanziarie possedute da un’azienda. Questi includono l’avviamento dell’azienda, i brevetti, i diritti di proprietà industriale, le concessioni – nel caso delle istituzioni anche l’autorizzazione dell’autorità di vigilanza -, le licenze, i marchi, le marche, le relazioni con i clienti, le conoscenze dei dipendenti, lo stato della ricerca, […]

  • Disponibilità on by , [] Hatena Bookmark

    In un’istituzione, la capacità di fornire attività e informazioni ai clienti in un determinato contesto. – Si veda il tasso di abbandono, l’accessibilità, la facilità d’uso, la gestione delle relazioni, il call center, il container banking, l’accesso remoto, lo sportello automatico, la filiale, l’automazione completa, la buona gestione, il reparto di terapia intensiva, il servizio […]

  • Prospetto dei titoli on by , [] Hatena Bookmark

    Raccolta di informazioni principalmente sulla natura, l’oggetto e gli eventuali rischi dei titoli. – Si veda il prospetto dei titoli. Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati senza esplicito consenso! Professore universitario Dr. Gerhard Merk, Dipl.rer.pol., Dipl.rer.oec. Professor Dr. Eckehard Krah, Dipl.rer.pol. Indirizzo e-mail: info@ekrah.com https://de.wikipedia.org/wiki/Gerhard_Ernst_Merk https://www.jung-stilling-gesellschaft.de/merk/ […]

  • Evento di perdita (evento di perdita) on by , [] Hatena Bookmark

    Incidente nell’area del rischio operativo che comporta una perdita per la banca. Secondo l’elenco più esemplificativo e quindi non esaustivo di Basilea II, si tratta in dettaglio di – frodi interne, – frodi esterne, – pratiche di lavoro e sicurezza, – clienti, prodotti e metodi di lavoro aziendali, – interruzione delle operazioni e guasti ai […]

  • Attività industriali (attività industriali) on by , [] Hatena Bookmark

    Importo dei valori delle imprese non finanziarie determinato in base a determinate regole di contabilità finanziaria. – Vedi coefficiente di capitale. – Cfr. Relazione mensile della Deutsche Bundesbank del giugno 2006, pag. 20 (resoconto della formazione di capitale e del finanziamento delle imprese tedesche dal 1991), pag. 58 s. (riserve sulle statistiche; mancata considerazione dei […]