Personal tools

ITA

7447 posts
  • Credito d’acquisto, credito rateale on by , [] Hatena Bookmark

    Salvo diversa definizione, si tratta di un prestito per l’acquisto di beni di consumo durevoli (come cucine, elettrodomestici, elettronica di consumo, automobili) concesso da una banca a un nucleo familiare. – Vedi Abstattungskredit, Barkredit, Blankokredit, Dispositionskredit, Königsberger System, Konsumentenkredit, Kontokorrentkredit, Personalkredit, Privatkredit, Ratenzahlung, Überziehung, Vorlage. Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere […]

  • Denaro di partenza (denaro di partenza; bonus di firma; tassa di debutto; contributo al capitale [fondo]) on by , [] Hatena Bookmark

    Pagamento dei giocatori che partecipano a una partita in occasione di eventi sportivi, in particolare nel calcio. – Supplemento salariale per i dipendenti che devono lavorare durante il fine settimana, come ad esempio i giornali, le emittenti, gli ospedali e le aziende di trasporto. – Premio per gli espositori che si presentano a una fiera […]

  • Principio di equivalenza on by , [] Hatena Bookmark

    Un termine autorevole nella filosofia del denaro. Ciò che si intende è che il denaro rappresenta una forma pura di scambiabilità: esprime il lato, la qualità delle cose che le rende adatte allo scambio economico. In questo modo il denaro allevia fondamentalmente la vita umana e contribuisce in modo sostanziale alla pacificazione della società. – […]

  • Tasso di disoccupazione non accelerato (Nairu) on by , [] Hatena Bookmark

    Una disoccupazione strutturale che non genera pressioni inflazionistiche e che deve essere affrontata attraverso politiche del mercato del lavoro. – Vedi effetto Balassa-Samuelson, teorema di Phillips, legame crescita-occupazione. – Cfr. Bollettino mensile della BCE, agosto 2005, pag. 50 e segg. (analisi della disoccupazione strutturale nell’area dell’euro; problemi di una valutazione predittiva; numerosi riferimenti). Attenzione: l’enciclopedia […]

  • Arranger (di solito indicato anche in tedesco), anche arranger e placer on by , [] Hatena Bookmark

    nel mercato finanziario, un’istituzione che si occupa dell’emissione di un’obbligazione (underwriting) e della gestione principale e, in determinate circostanze, della gestione del mercato per conto di un cliente. Nel caso delle cartolarizzazioni, in particolare, un fornitore di servizi – rileva i titoli garantiti da attività che gli sono stati consegnati da una società veicolo, – […]

  • Obbligazione, covered bond, asset-backed bond on by , [] Hatena Bookmark

    In generale, un titolo il cui servizio (interessi e rimborso) si basa sul rimborso (corrente) dei crediti a cui l’emittente dell’emissione ha diritto. Questi crediti sono di solito prestiti ipotecari a imprese e privati registrati nel registro degli atti e crediti verso istituzioni pubbliche e, in quanto pool di copertura, sono soggetti a un quadro […]

  • Obbligazione, non garantita (obbligazione non garantita) on by , [] Hatena Bookmark

    Un’obbligazione societaria o bancaria senza una specifica garanzia. – Vedi obbligazione, garantita. – Cfr. Bollettino mensile della BCE del novembre 2011, pag. 82 e segg. (obbligazioni non garantite nella struttura di rifinanziamento delle banche; panoramica). Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati senza esplicito consenso! Professore universitario […]

  • Valore aggiunto on by , [] Hatena Bookmark

    Tutte le caratteristiche che rendono una società, e di conseguenza le sue azioni, più attraente o preziosa per gli investitori. Queste caratteristiche non sono attribuite ad altre società (nella stessa misura). I singoli punti di forza dipendono – dal rispettivo settore e – da molte altre circostanze – dall’apertura della direzione verso i dipendenti e […]

  • Stalking on by , [] Hatena Bookmark

    La possibilità (attualmente ancora esistente) di accumulare una posizione già considerevole in una società per azioni – acquistando fino al 2,99% (a partire dal 3% vi è l’obbligo di rendicontazione ai sensi del § 25 WpHG) delle azioni di una società e – acquisendo contemporaneamente fino al 4,99% (in questo caso il limite per l’obbligo […]

  • Periodo di maturazione. Il periodo in cui i dipendenti hanno maturato la proprietà dei contributi versati dal datore di lavoro per la pensione del dipendente on by , [] Hatena Bookmark

    Nel caso dei fondi pensione, il periodo di tempo fisso dopo il quale i dipendenti acquisiscono un diritto dai contributi del datore di lavoro (il periodo di tempo in cui i dipendenti hanno maturato la proprietà sui contributi del datore di lavoro versati sul conto pensionistico di un dipendente). – Vedi sacrificio salariale, fondo pensione, […]