ITA
-
Soldi angari e insediamenti angari
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
Il pagamento al proprietario di una nave (in senso lato, talvolta anche di altri beni) da parte di uno Stato neutrale come risarcimento per il sequestro da parte di una potenza belligerante. – Secondo l’opinione prevalente nel diritto internazionale, tali espropriazioni obbligatorie sono ancora oggi consentite. Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può […]
-
Investimento, noto anche come investimento fiduciario
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
Investimento effettuato presso un istituto (estero) a nome di una banca, ma per conto e a rischio di un cliente. Tali contratti hanno solitamente una durata fissa e un determinato importo (minimo) a un tasso di interesse fisso. – Vedi limite di investimento, call money, deposito a tempo. Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright […]
-
Concentrazione degli investimenti (azioni concentrate)
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
L’accumulo eccessivo (di solito superiore al 30%) di un particolare asset in un portafoglio. Di solito, più del 30% di tale concentrazione (un’attività che costituisce una parte sostanziale, di solito più del 30%, del portafoglio dell’investitore). – Vedi diversificazione degli investimenti, classe di attività, rischio di investimento, fondo d’ordine, gestione del rischio, poligono, magia. Attenzione: […]
-
Attività fisse (immobilizzazioni, attività permanenti, attività non correnti); nel caso di un’azienda, tutte le attività materiali destinate a servire le operazioni aziendali su base permanente. – Nella contabilità nazionale, sostanzialmente tutti i beni prodotti e quindi riproducibili che vengono utilizzati ripetutamente o permanentemente nella produzione per più di un anno
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
lo stock di capitale; in dettaglio, occorre tenere conto di una serie di definizioni e delimitazioni statistiche. – Cfr. capitale fisso, regola di bilancio, aureo, facility management, capitale industriale, investimento, beni strumentali, capitale fisico, beni materiali, ricchezza, valore patrimoniale, valore corrente. – Per quanto riguarda la formazione di capitale fisico, si veda l’allegato „Statistiche dell’area […]
-
Elemosina (elemosina)
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
Un dono personale e gratuito (di solito in denaro) ai bisognosi. – Il termine e la causa sono oggi caduti in discredito, soprattutto perché – l’elemosina data volontariamente è vista come un contrasto con l’aiuto assistenziale regolato legalmente e – l’elemosina genera o promuove il mendicismo (accattonaggio) e l’ozio (oziosità, pigrizia) tra i poveri e […]
-
Amende (multa)
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
Nei documenti più antichi, il pagamento in denaro come punizione decretata dalle autorità, una multa (denaro pagato come punizione per un crimine o altro reato). – Vedi denaro per l’indulgenza, multa, denaro per il tallone, denaro per la pace, denaro per la pena, denaro per l’espiazione, denaro per la coercizione. Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta […]
-
Accordo salariale per gli analisti
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
In un istituto, la remunerazione degli analisti deve essere separata dal reddito e dagli eventuali bonus degli altri dipendenti se si vogliono evitare conflitti di interesse. – Cfr. Relazione annuale 2007 della BaFin, pag. 148 (nuove regole di condotta). Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati senza […]
-
Offerta pubblica
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
Secondo la definizione dell’Autorità federale di vigilanza finanziaria (BaFin), esiste un’offerta pubblica (quotazione d’acquisto) sul mercato finanziario se un gruppo non specificato di persone è invitato a presentare un’offerta (offerta d’acquisto) attraverso qualsiasi mezzo (ad esempio, Internet). – Vedi obbligo di prospetto, fondi comuni di investimento, offerta di scambio. Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da […]
-
Investimenti, anche innovativi
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
Un termine frequentemente utilizzato a partire dal 2000 circa, ma che non definisce con precisione un investimento. Nella maggior parte dei casi, si tratta di prodotti finanziari strutturati basati su depositi a tempo determinato con un tasso di interesse non ancora determinato al momento della stipula del contratto. Il reddito da interessi viene spesso investito […]
-
Politica di investimento
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
Il principio guida che regola le modalità di investimento e di gestione dei fondi, ovvero la politica di costituzione del patrimonio in base ai requisiti di sicurezza, diversificazione del rischio, conservazione del valore, generazione di profitti, rendimento ed eventuali altri obiettivi, come la sostenibilità. – Vedi investimento, etico, fondo di investimento, fondo di sostenibilità. Attenzione: […]