ITA
-
Attività, ponderate per il rischio a volte anche attività, ponderate per il rischio (attività ponderate per il rischio)
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
Elementi dell’attivo di una banca soggetti a rischi di credito, di mercato e/o operativi (attività o esposizioni fuori bilancio di un istituto, ponderate in base al rischio). Per il calcolo di questi ultimi, è necessario determinare il rispettivo rischio di insolvenza utilizzando determinate procedure. Se le attività ponderate per il rischio sono stabilite in relazione […]
-
Accessibilità e raggiungibilità
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
In generale, nel linguaggio finanziario, ciò significa – l’accesso (facile) del cliente alla banca e – in particolare – il contatto con un dipendente esperto (supporter), – così come dopo l’orario di lavoro via telefono o internet (per una banca è ormai essenziale essere accessibile online; in Germania più dell’ottanta per cento delle transazioni nel […]
-
Servizio post-vendita (in tedesco indicato anche, meno frequentemente, come servizio clienti successivo)
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
Nel caso delle banche, soprattutto i servizi supplementari dopo la vendita di prodotti finanziari, come la notifica continua dell’andamento del prezzo di un’attività. – Si veda la Lettera di anticipazione. Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati senza esplicito consenso! Professore universitario Dr. Gerhard Merk, Dipl.rer.pol., Dipl.rer.oec. […]
-
Materie prime agricole (soft commodity, spesso solo soft)
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
Nel linguaggio della finanza (listed; market-listed, exchange-traded) i principali prodotti agricoli, come soprattutto cereali, soia e carne, che costituiscono il sottostante preferito dei corrispondenti prodotti finanziari derivati. – Si veda prodotto agricolo, agribulk, basket certificate, cash crop, finanziarizzazione, opzione. commodity agricole, opzione, spread, commodity-related, certificato tematico, carro. – Cfr. Bollettino mensile della BCE del giugno […]
-
Quota, quota composita
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
Nella vecchia letteratura borsistica tedesca, il termine indica un’azione di un’azienda che produce carbone e acciaio in un unico gruppo di imprese – chiamato anche impianto misto – come Fried. Krupp AG a Essen. – Vedere Montanwerte. Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati senza esplicito consenso! […]
-
Indice azionario
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
Un importante dato statistico calcolato sulla base di un campione di azioni sull’andamento dei prezzi delle azioni registrati su una o più borse valori. Il livello del rispettivo indice ha – come l’esperienza ha chiaramente dimostrato – una notevole importanza per le decisioni di acquisto e vendita. Inoltre, gli indici di mercato generali, come il […]
-
Spread azionario, spread continentale (USA
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
stock): Se non altrimenti definito, le deviazioni nell’andamento dei prezzi delle azioni nelle borse valori di Europa e Stati Uniti; più raramente anche in relazione al Giappone o all’Asia nel suo complesso. – Si veda in dettaglio il Bollettino mensile della BCE del marzo 2006, pag. 41 e segg. Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da […]
-
riduzione degli attivi (deleveraging)
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
L’aumento del coefficiente patrimoniale richiesto da Basilea III non è possibile solo matematicamente aumentando il numeratore (il capitale di un istituto). Piuttosto, è possibile anche una riduzione del numeratore (una diminuzione del patrimonio). Tale riduzione è auspicabile per quanto riguarda gli strumenti finanziari a rischio e le posizioni di trading in proprio. Tuttavia, un simile […]
-
Akzisant è anche Steurer (contribuente)
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
Nei documenti più vecchi, un cittadino tenuto a pagare l’accisa. Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati senza esplicito consenso! Professore universitario Dr. Gerhard Merk, Dipl.rer.pol., Dipl.rer.oec. Professor Dr. Eckehard Krah, Dipl.rer.pol. Indirizzo e-mail: info@ekrah.com https://de.wikipedia.org/wiki/Gerhard_Ernst_Merk https://www.jung-stilling-gesellschaft.de/merk/ https://www.gerhardmerk.de/
-
Agenzia (usato anche in tedesco)
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
Termine entrato nella lingua tedesca dopo il 2000 e utilizzato anche dalla BCE nelle sue pubblicazioni in lingua tedesca – in termini linguistici un „displacing anglicism“ (sostituito dall’anglicismo) – per – un’autorità, un ufficio. un dipartimento, – gli organi esecutivi di un’azienda (una banca) e – in senso più stretto per il consiglio direttivo e […]