Personal tools

ITA

7447 posts
  • Acceleratore finanziario (acceleratore finanziario) on by , [] Hatena Bookmark

    Se la banca centrale aumenta l’offerta di moneta e il tasso di interesse scende di conseguenza, gli investitori e lo Stato espandono la domanda (tra l’altro, se le aspettative sono positive). – aumentano gli ordini ai fornitori a monte; – aumentano le loro capacità di autofinanziamento e quindi la loro affidabilità creditizia (forza di Borg). […]

  • After Action Review, AAR e Debriefing (spesso usato anche in tedesco; meglio on by , [] Hatena Bookmark

    Nachbesprechung): Se non diversamente definito, una riunione interna alla banca in cui si discutono criticamente i risultati delle operazioni. Il termine sembra essere entrato nel linguaggio finanziario dal vocabolario militare. – Vedere audit, super audit, monitoraggio delle transazioni. Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati senza esplicito […]

  • Politica agricola on by , [] Hatena Bookmark

    Tutte le misure volte a influenzare il settore della produzione primaria di un’economia (agricoltura, silvicoltura e pesca), spesso suddivise in – politica dei mercati e dei prezzi, – politiche sociali agricole e – politica quadro agricola. – Poiché ogni essere umano dipende dal consumo ripetuto di prodotti agricoli per mantenere la propria esistenza, la sensibilità […]

  • Attore (giocatore) on by , [] Hatena Bookmark

    In relazione al mercato finanziario, chiunque vi svolga la propria attività (una persona o un’entità che agisce nel mercato finanziario). – In senso più ampio, oltre agli operatori professionali del mercato finanziario, anche gli organismi e le istituzioni che regolano gli eventi sul mercato finanziario, in primo luogo le borse, la banca centrale e le […]

  • Fondo azionario (fondo azionario) on by , [] Hatena Bookmark

    Un tipo di fondo comune che investe il denaro degli azionisti prevalentemente nella proprietà di aziende quotate in borsa, acquistando azioni ordinarie. – Vedi equity price matching, equity ratio, true, comitato d’investimento, fondo bilanciato, codice d’investimento, fondo paese, long-short arbitrage, fondo speciale. – Nel rispettivo Bollettino mensile della BCE, le disaggregazioni dettagliate dei fondi azionari […]

  • Il processo di riacquisto delle proprie azioni da parte di una società on by , [] Hatena Bookmark

    Il processo di riacquisto delle proprie azioni da parte di una società. Questo ha senso per l’azienda se il capitale proprio disponibile è superiore a quello necessario per gli investimenti. Il riacquisto di azioni di solito aumenta il valore delle azioni rimaste in borsa (questo riduce il numero di azioni esistenti e, potenzialmente, aumenta il […]

  • Attività, illiquide (attività illiquide) on by , [] Hatena Bookmark

    Se non diversamente definito, nella pratica bancaria (come termine specifico per le banche) si intendono i prestiti di un istituto nel suo complesso. La cartolarizzazione consente alla banca di convertire questi prestiti, almeno in parte, in attività liquide, cioè in denaro della banca centrale. – Vedi Collocazione, Grande moderazione, Credit default swap, credit linked notes, […]

  • Accettazione nei documenti più vecchi on by , [] Hatena Bookmark

    L’accettazione di un debito cambiario da parte del trattario. Firmando, egli diventa legalmente l’accettante (acceptor, nei documenti più vecchi anche corresponsal) con l’obbligo di pagare l’importo della fattura alla sua scadenza; nei documenti più vecchi chiamato anche accettazione. – Una cambiale accettata dalla banca. Di solito il cliente si fa scontare la fattura dalla banca […]

  • Periodo di prelievo on by , [] Hatena Bookmark

    Un periodo di tempo specificato per la necessaria pianificazione della liquidità della banca, entro il quale un cliente deve disporre del prestito che gli è stato concesso. – Vedi rischio di prelievo, rischio di pagamento anticipato, penale di pagamento anticipato. Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati […]

  • Immunizzazione (Muraglia cinese; walling-off) on by , [] Hatena Bookmark

    Un’azienda finanzia la propria espansione (quasi) esclusivamente con l’autofinanziamento (dagli utili non distribuiti) o con l’autofinanziamento (fondi dei proprietari). La restrizione delle possibilità di espansione è accettata per – essere protetti dall’influenza delle banche e – essere insensibili alle possibili distorsioni del mercato finanziario (turbolenze dei mercati finanziari). – Nel corso della compliance, la separazione […]