Personal tools

ITA

7447 posts
  • Rapporto acido (detto anche in tedesco) on by , [] Hatena Bookmark

    Se non altrimenti definito, il rapporto tra i crediti immediatamente convertibili in contanti di un’entità economica e le sue passività correnti (attività prontamente liquidabili divise per le passività correnti); talvolta chiamato anche liquidità di primo grado. – Vedi indice di liquidità, capacità di rischio, indice di rapidità, fondi di cassa. Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta […]

  • Divulgazione ad hoc on by , [] Hatena Bookmark

    In Germania, le società per azioni quotate nei segmenti del mercato ufficiale e del mercato regolamentato – ma non ancora nel mercato over-the-counter – hanno l’obbligo di informare il pubblico su importanti cambiamenti nella situazione finanziaria o economica della loro area di attività (corporate event). Questo regolamento, ai sensi del § 15, comma 2 della […]

  • Commercio distributivo on by , [] Hatena Bookmark

    Nel linguaggio delle banche centrali, tutte le imprese impegnate in attività di collegamento che convogliano merci o servizi lungo la catena di fornitura a intermediari per la rivendita o ad acquirenti finali. – Cfr. Bollettino mensile della BCE dell’ottobre 2011, pag. 87 e segg. (presentazione dettagliata dell’economia di vendita nell’area dell’euro; numerose panoramiche e confronti; […]

  • Taglia per i parassiti abbattuti; licenza di caccia on by , [] Hatena Bookmark

    Nei documenti più antichi, il pagamento al cacciatore (bounty hunter) che abbatteva i parassiti, soprattutto predatori e rapaci, su richiesta di comuni, proprietari terrieri, proprietari di bestiame, soprattutto allevatori di pecore, o altri clienti. – Tassa di caccia significa – tassa per il permesso ufficiale di cacciare in una certa area o – pagamento del […]

  • Abbondanza on by , [] Hatena Bookmark

    Nella letteratura più antica e nei rapporti di borsa, un termine per indicare l’abbondanza di denaro in cerca di investimenti. – Vedi attentismo, trappola della liquidità, debolezza del mercato. Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati senza esplicito consenso! Professore universitario Dr. Gerhard Merk, Dipl.rer.pol., Dipl.rer.oec. Professor […]

  • Meccanismo unico di risoluzione delle crisi (SRM) ed entità di risoluzione delle crisi bancarie on by , [] Hatena Bookmark

    organo decisionale da istituire sulla base dell’articolo 114 del TFUE all’inizio del 2015, che può ordinare la risoluzione delle crisi degli istituti in difficoltà. Il processo decisionale viene trasferito dal livello nazionale a quello europeo attraverso la direttiva sul risanamento e la risoluzione delle banche e il relativo regolamento che istituisce un meccanismo di risoluzione […]

  • Conto (spesso usato anche in tedesco) on by , [] Hatena Bookmark

    Conto, liquidazione. – Autorizzazione di accesso a un sistema informatico. – Rapporto, resoconto, dichiarazione. – Si veda il linguaggio finanziario. Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati senza esplicito consenso! Professore universitario Dr. Gerhard Merk, Dipl.rer.pol., Dipl.rer.oec. Professor Dr. Eckehard Krah, Dipl.rer.pol. Indirizzo e-mail: info@ekrah.com https://de.wikipedia.org/wiki/Gerhard_Ernst_Merk https://www.jung-stilling-gesellschaft.de/merk/ […]

  • Principio di addizionalità on by , [] Hatena Bookmark

    un prestatore – di solito lo Stato – fornisce fondi solo quando anche il mutuatario fornisce i fondi corrispondenti. Applicato principalmente nel contesto degli aiuti strutturali dell’UE (Titolo XVII del Trattato UE). Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati senza esplicito consenso! Professore universitario Dr. Gerhard Merk, […]

  • Ribasso, sconto, pagamento parziale on by , [] Hatena Bookmark

    Quando i titoli sono venduti per conto del cliente, il margine di profitto della banca o del broker è incluso nel prezzo. – La differenza tra il tasso odierno di alcune valute estere e il tasso a tre mesi di quella valuta sul mercato dei futures (se non diversamente indicato). – Detrazione degli interessi (sconto) […]

  • Downswing (flessione) on by , [] Hatena Bookmark

    Un rallentamento generale dell’attività economica in un’area, come indicato da indicatori economici quali i prezzi del mercato azionario, la produzione, l’occupazione o il commercio estero. – Un prodotto interno lordo fermo o addirittura in calo per due trimestri. – Vedi deficit spending, crisi, atterraggio morbido, recessione, sentiment barometer, ciclico. Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da […]