ITA
-
Aggettivo
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
Nei documenti più antichi, l’aggiunta di denaro a un importo, di solito in relazione a trattative contrattuali e aste. – Vedi azione. Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati senza esplicito consenso! Professore universitario Dr. Gerhard Merk, Dipl.rer.pol., Dipl.rer.oec. Professor Dr. Eckehard Krah, Dipl.rer.pol. Indirizzo e-mail: info@ekrah.com […]
-
Situazione di pareggio
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
nulla di guadagnato e nulla di perso: Nel caso di un impegno sul mercato finanziario, le perdite subite sono bilanciate dai profitti realizzati alla fine (transazioni che danno luogo a un guadagno netto pari a zero: nulla si guadagna e nulla si perde, in altre parole una situazione di pareggio). Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta […]
-
Tassa di assenza; multa per i recidivi
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
Antico prelievo in denaro a favore dell’autorità ecclesiastica superiore (diocesi) da parte di quegli ecclesiastici che traevano un reddito regolare da più di un incarico retribuito (Pfründe; prepend), talvolta chiamato anche Tafelgeld. – Pagamento unico o regolare da parte di un monastero per riscattare i crediti di un panisbrio (lettera del pane, lettera del cibo, […]
-
Posizione di attesa
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
Nel mercato finanziario in generale, uno stato in cui gli acquirenti (più raramente anche i venditori) si trattengono a causa di determinate aspettative. – Nel caso della banca centrale, un comportamento in cui non attua nessuna delle sue misure (spesso indipendentemente dalle richieste del pubblico), ma può commentare gli sviluppi del mercato finanziario. – Cfr. […]
-
Ordine di transazione
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
Se non diversamente definito, un ordine emesso dall’Autorità federale di vigilanza finanziaria di cessare l’attività e sciogliere la società. – Un ordine di regolamento è un provvedimento sovrano adottato da un’autorità di diritto pubblico per risolvere un caso individuale con effetti giuridici diretti verso l’esterno, ossia un atto amministrativo contro il quale è possibile presentare […]
-
Principi contabili per le imprese
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
principi contabili applicabili in Cina dall’inizio del 2007. Sono sostanzialmente allineati agli IFRS. – Cfr. Relazione annuale 2007 della BaFin, pag. 64 (effetti). Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati senza esplicito consenso! Professore universitario Dr. Gerhard Merk, Dipl.rer.pol., Dipl.rer.oec. Professor Dr. Eckehard Krah, Dipl.rer.pol. Indirizzo e-mail: […]
-
Adjutum, Adjuta e Adjuten (indennità provvisoria; aiuto finanziario)
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
Nei documenti più vecchi, la retribuzione provvisoria di un dipendente pubblico durante il periodo di prova o di un tirocinante presso un’autorità pubblica. – Di solito si tratta di una sovvenzione una tantum, un sussidio. Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati senza esplicito consenso! Professore universitario […]
-
Commissione di avvio, commissione bancaria; commissione di acquisizione, commissione di elaborazione
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
Nel caso di un contratto di credito con la banca, un rimborso delle spese per l’utilizzo dei servizi dell’istituto (una commissione addebitata dalla banca locatrice utilizzata per coprire i costi associati al processo di leasing). – L’importo solitamente addebitato dalle società edilizie e assicurative al cliente per i costi associati alla stipula di un contratto […]
-
Capitalismo assente
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
Termine peggiorativo per indicare il fatto che gli investitori spesso non sono più personalmente legati a un’azienda, come avveniva in passato per gli azionisti e le banche finanziatrici (l’investimento in un’azienda da parte di investitori che non hanno alcun contatto con l’azienda o i lavoratori). Sì, in molti casi gli investitori non conoscono affatto la […]
-
Misura di opt-out
on
2022/09/04 by
Universitätsprofessor Dr. Gerhard Merk, []
Nel caso di offerte pubbliche di acquisto, la possibilità per la società interessata di impedire il successo di un’offerta corrispondente. Poiché in (quasi) tutti i casi sono coinvolti anche i diritti degli azionisti, delle banche e degli altri partecipanti al mercato, le autorità di vigilanza esaminano la rispettiva procedura di offerta per verificarne la coerenza […]