Valuta di ancoraggio (peg currency)
Moneta estera o un paniere di valute (in teoria, può anche agganciare la valuta al valore di qualche bene, come l’oro) a cui una banca centrale lega i propri mezzi di pagamento. – Denaro straniero (che può essere anche una merce, ad esempio le sigarette, come nel secondo dopoguerra) che viene preferito dagli agenti economici nazionali nelle transazioni quotidiane alla propria moneta legale: una moneta secondaria. – Vedi dollarizzazione, euroizzazione, ECU, moneta secondaria, moneta regionale, diritto speciale di prelievo, moneta di regolamento, moneta a sigaretta.
Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati senza esplicito consenso!
Professore universitario Dr. Gerhard Merk, Dipl.rer.pol., Dipl.rer.oec.
Professor Dr. Eckehard Krah, Dipl.rer.pol.
Indirizzo e-mail: info@ekrah.com
https://de.wikipedia.org/wiki/Gerhard_Ernst_Merk
https://www.jung-stilling-gesellschaft.de/merk/
https://www.gerhardmerk.de/
Schreibe einen Kommentar